Quicksurface è un software per il reverse engineering capace di creare superfici a forma libera a partire dalle mesh STL prodotte da qualsiasi scanner 3D. Riesce a ricreare in modo automatico o manuale superfici scansionate anche molto complesse. Ecco perché è uno dei migliori software di reverse engineering attualmente sul mercato. Può naturalmente esportare i risultati in formati di file IGES o STEP standard o in quad mesh come gli OBJ. Questo è un altro dato fondamentale: permette agevolmente di trasformare una mesh triangolare in una mesh quad o quadrangolare, il tutto con il supporto della simmetria. La tecnologia proprietaria snap-to-mesh per modellazione a forma libera è una risorsa insostituibile per il Reverse Engineering. Puoi modificare le superfici a forma libera, anche generate automaticamente, con un manipolatore. Puoi regolare manualmente la risoluzione e la posizione dei punti di controllo per evitare la mappatura della superficie sulla mesh di riferimento che può avere valori anomali e distorsioni. Puoi controllare la dimensione della patch, e quindi della risoluzione sulla superficie finale a forma libera. Il tutto con un prezzo accessibile per un più rapido ritorno sull’investimento di questo potente software per il Reverse Engineering. Ed ecco cosa ha in più la versione Full del software rispetto alla versione Free Form. Innanzitutto il riconoscimento, nella mesh, di primitive di base. Ricostruisci velocemente piani, cilindri e sfere. Crea relazioni tra loro come perpendicolarità, parallelismo e coincidenza. La selezione basata sulla curvatura e gli algoritmi di adattamento ottimali consentono all’utente di creare facilmente primitive precise. Poi la possibilità di disegnare sketch 2D avendo come referenza i profili della mesh. Una mappa con colori di deviazione in tempo reale fornisce il controllo sull’intero processo. Dallo sketch 2D è possibile poi estrudere ed effettuare rivoluzioni. Non è finita qui. E’ possibile eseguire diverse operazioni sul modello 3D di fillet, raccordi, smussi. Ottenere superfici collegate in modo morbido. Chiudono infine un’utile funzione di storia di costruzione e un collegamento diretto con SOLIDWORKS.
SPECIFICHE TECNICHE
- Importa formati STL, OBJ o PTX
- Facile orientazione manuale sui piani XYZ della mesh importata
- Adatta superficie automatica su mesh
- Modellazione di superfici a forma libera basata sulla simmetria
- Tecnologia Snap to Mesh
- Tolleranza in tempo reale per la modellazione a forma libera
- Modellazione basata su manipolatore
- Analisi della qualità della superficie
- Esporta in formato file IGES o STEP
- Esportazione in quad mesh (OBJ)
- Vincoli e quote in 2D Sketch ✔
- Comandi di comparazione per 2d
- Constraints e dimensioni parametriche in 2D
- Storia di costruzione
- Pattern 3d
- Comandi di analisi
- Estrazione primitive best fit
- Superfici in rivoluzione ed estruse
- Smussi e raccordi (fillet)
- Operazioni booleane tra solidi
- Analisi dell’angolo di sformo
- QSConnect per SOLIDWORKS
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.